Transaminasi.net » Blog Archives

Tag Archives: Iperferritinemia

Iperferritinemia conseguenze

Pubblicità

Iperferritinemia conseguenze

A causa della condizione di iperferritinemia, se imputabile ad un sovraccarico di ferro, possono verificarsi delle conseguenze gravi per la salute dal momento che l’eccessivo accumulo di ferro ad opera della proteina deputata all’immagazzinamento del ferro può determinare la concentrazione del minerale in diverse sedi del corpo andando ad interessare degli organi vitali quali: cuore, fegato, polmoni, midollo osseo, ghiandole endocrine danneggiando le cellule dei tessuti. La ferritina alta è una condizione da monitorare perché potrebbe provocare l’insorgenza di diverse patologie tra cui: cirrosi, diabete, fibrosi, carcinoma epatico, cardiopatie, impotenza, artropatie delle articolazioni. È inoltre importante risalire alla causa che ha determinato l’aumento della ferritina nel sangue e tra i fattori eziologici più frequenti ci sono: processi di flogosi da imputare ad infezioni e malattie infiammatorie acute o croniche; un sovraccarico di ferro dovuto a scorrette abitudini alimentari; disturbi metabolici (diabete, iperuricemia, ipertensione arteriosa, obesità, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia); trasfusioni di sangue; necrosi di tessuti; emocromatosi ereditaria che causa un’alterazione nell’assorbimento del ferro; leucocemia. Per altre informazioni si rimanda alla lettura di Alfa-fetoproteina quale informazioni fornisce. Continue reading

Published by: