Funzionalità epatica albumina
Tra i parametri che vengono presi in considerazione per valutare la funzionalità epatica si rileva anche l’albumina che è una delle proteine prodotte dal fegato, il cui compito è quello di contrastare le infezioni in corso. Nello specifico tra le diverse funzioni espletate dall’albumina ci sono compiti fondamentali quali: trasporta gli anioni organici; favorisce la circolazione la bilirubina non coniugata; prende parte al trasporto degli ormoni tiroidei, dell’estrogeno e del cortisolo quando le globuline specifiche sono saturate; mantiene costante la pressione oncotica del plasma; fornisce una riserva di aminoacidi. Se dagli esami si riscontrano dei livelli di albumina e proteine totali più bassi rispetto ai valori normali bisogna approfondire le indagini per verificare la presenza di eventuali problemi o lesioni a livello epatico. Gli esami della funzionalità epatica sono utili in quanto forniscono diverse informazioni tra cui: l’identificazione di un’infezione al fegato; valutare la gravità di una malattia epatica; monitorare la progressione di una condizione patologica per verificare se la terapia suggerita funziona bene; tenere sotto controllo i possibili effetti collaterali dei farmaci. Maggiori informazioni su Quadro clinico dell’epatopatia alcolica. Continue reading