Categories: Transaminasi alte

Transaminasi valori superiori alla norma in gravidanza

Pubblicità

Transaminasi valori superiori alla norma in gravidanza

Alcune condizioni di carattere transitorio possono determinare il rilevamento di transaminasi valori superiori, una condizione tipica che si viene a registrare in particolare in gravidanza ma anche quando si segue per un po’ di tempo una dieta dall’eccessivo apporto calorico, ma anche i soggetti che svolgono un’attività fisica troppo intensa possono palesare tale aumento. Durante la gestazione il corpo della donna va incontro a delle alterazioni dovuti all’influenza degli ormoni che determinano così anche l’aumento dei livelli di transaminasi che in genere dopo il parto ritornano spontaneamente nel range dei valori normali. In molti casi il medico comunque è portato a consigliare alle gestanti un regime alimentare in grado di tenere sotto controllo i valori per non andare incontro a possibili complicanze per la salute, le indicazioni principali di questa dieta mirano a ridurre l’apporto di grassi e zuccheri. Può inoltre essere utile, a seconda del periodo della gestazione,  dedicarsi ad un’attività fisica moderata, e sotto il costante controllo del medico che potrà apportare delle modifiche al programma fisico delle donne in base alla settimana di gravidanza. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi alte in gravidanza un normale cambiamento fisiologico.

Pubblicità

Consigli alimentari

transaminasi valori superiori alla norma in gravidanza

Per controllare i valori delle transaminasi è mantenerli il più possibili costanti, quindi anche se alti non eccessivamente superiori al range di riferimento dei valori normali, è necessario seguire un’alimentazione adeguata, il più possibile ipocalorica e leggera, è opportuno quindi eliminare dalla tavola: la carne rossa, i latticini, le fritture, i formaggi stagionati, le melanzane, i peperoni, i cavoli, i cavolfiori, i funghi, i dolci, la frutta secca. Invece si possono consumare regolarmente e tranquillamente la carne magra, il pesce, la pasta, il riso, il pane, la verdura  e la frutta fresca. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi alte in gravidanza le cause da conoscere.

Pubblicità

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esercizio fisico e salute: prevenire attraverso il movimento

Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…

6 anni ago

Olio d’oliva: caratteristiche, proprietà e benefici

Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…

6 anni ago

Gli integratori alimentari dalla a alla zeta

Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…

6 anni ago

Come sopravvivere a un narcisista

Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…

6 anni ago

Renina enzima proteolitico

Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…

8 anni ago

Il ruolo della fibrina

Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…

8 anni ago