Categories: Transaminasi gpt

Transaminasi gpt e alt sono la stessa cosa?

Pubblicità

 Transaminasi gpt e alt che rapporto  c’è?

Questo articolo nasce con l’intento di chiarire un dubbio che assale molte persone che navigando su internet alla ricerca di maggiori informazioni sulle transaminasi alt, si vedono suggerire da google alt sgpt  o alt gpt, e da qui la domanda sorge spontanea, ma allora le transaminasi gpt e alt sono la stessa cosa?  Per rispondere a questa domanda è necessario chiarire il significato dell’acronimo ALT e il conseguente rapporto che c’è con il termine gpt.

L’ALT è il nome breve di alanina transaminasi che appartiene al gruppo di sostanze chiamate enzimi e nello specifico degli enzimi transaminasi, che si concentrano maggiormente nel fegato e ne valutano lo stato di salute. Come già è stato spiegato nella seconda parte di questo articolo Le cause delle transaminasi alte non sono solo grassi e alcool. Forse, però non tutti sanno che alt è anche un nome alternativo del glutammato piruvato transaminasi, abbreviato gpt.

Non c’è due senza tre

Transaminasi gpt e alt sono la stessa cosa?

Oltre a queste due denominazioni ne esiste un’altra che prende il nome di sgpt ossia siero glutammico piruvato transaminasi.  Tutte le denominazioni comportano una sola definizione, quella della salute del fegato. Quando, infatti, c’è qualche danno epatico i valori di questo enzima risultano molto elevati,  a meno che non si sia da poco svolto qualche pesante esercizio fisico, che anch’esso tende a far aumentare la presenza di questo tipo di enzima.

Pubblicità

E’ coscienzioso, quanto importante, sottolineare il fatto che l’elevato livello del enzima ALT, preso singolarmente non per forza può indicare un danno epatico, ma che ci deve essere il riscontro con altri specifici esami, che solo un medico può essere in grado di consigliare.

Un’altra considerazione importante quando si misura il livello di ALT è l’ assunzione farmacologica dell’individuo. Ci sono molti farmaci  che possono causare un aumento del livello di SGPT nel sangue . Questa elevazione tende ad essere temporanea e viene abbassata dal  corpo del paziente mediante le urine. Infine, quando si verifica un overdose da farmaci , il paziente può soffrire di danni al fegato che , oltre a causare una elevazione del livello di ALT provoca anche altri danni molto più gravi.

Se si volessero conoscere i consigli per mantenere nella norma i livelli delle transaminasi gpt o chiamate anche alt e sgpt, consiglio la lettura di questo articolo Transaminasi gpt alte? Ecco come diminuire la loro presenza nel sangue.

 

Pubblicità

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esercizio fisico e salute: prevenire attraverso il movimento

Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…

6 anni ago

Olio d’oliva: caratteristiche, proprietà e benefici

Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…

6 anni ago

Gli integratori alimentari dalla a alla zeta

Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…

6 anni ago

Come sopravvivere a un narcisista

Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…

6 anni ago

Renina enzima proteolitico

Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…

8 anni ago

Il ruolo della fibrina

Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…

8 anni ago