Le cause delle transaminasi alte non sono solo grassi e alcool

Transaminasi alte
Pubblicità

Le cause delle transaminasi non sono da ricercare solo nel fegato

Quando si ritirano le analisi del sangue e si constata l’elevata presenza delle transaminasi, si pensa che sia dovuto a qualche pasto ipercalorico o a qualche cocktail di troppo.  Mi dispiace dover deludere il lettore, ma la cause delle transaminasi alte non sono riassumibili solo in questi due fattori.

Le cause delle transaminasi alte sono molteplici e vanno dalla semplice infezione alla possibile presenza di un tumore. La moltitudine di cause si spiega con il fatto che nel fegato ci sono diversi tipi di enzimi, e che le transaminasi non riguardano solo la salute dello stesso; sebbene il fegato sia un organo che ricopre un ruolo fondamentale in  molteplici processi fisiologici dell’organismo. ( vedi anche Transaminasi alte sintomi, conosciamoli meglio)

Di seguito, sono riportate alcune tipologie di transaminasi e le motivazioni della loro eccessiva presenza nel flusso sanguigno.

Tipologie e casi clinici

Il fegato tra le principali cause delle transaminasi alte

Il fegato tra le principali cause delle transaminasi alte

ALT: L’elevata presenza dell’alanina transaminasi, è collegato a qualche sofferenza epatica, che molto spesso è causata da qualche grave lesione al fegato, che danneggiato provoca la fuoriuscita dell’enzima nel sangue. Se invece, non c’è stato nessun episodio traumatico, la causa si identifica con un’infezione virale ( epatite A, B e C) o un abuso di farmaci, come per esempio il paracetamolo.

Pubblicità

AST: Questo tipo di enzima a dispetto del primo, non indica solo lo stato di salute del fegato ma anche quello dei reni, del cuore, del cervello e del muscolo scheletrico. Infatti, se i livelli dell’alanina transaminasi sono nella norma, mentre quelli dell’ aspartato sono elevati, la causa non è da ricercare nel fegato.  Nel momento in cui, entrambi i valori sono elevati la causa corrisponde a qualche patologia epatica.

ALP: Questo tipo di transaminasi è normalmente alto nei bambini e nelle donne incinte. Al di fuori di questi due casi, l’alto valore di questi enzimi può indicare una serie di disturbi come l’infiammazione di un dotto biliare, l’infiammazione della cistifellea, la cirrosi o in casi estremi un tumore. C’è da aggiungere che alcuni farmaci posso influire sull’innalzamento del livello di queste transaminasi.

GGT: L’eccessiva presenza di questo tipo di transaminasi è quella più allarmante, perché può essere giustificata  da un’epatite, una cirrosi epatica, un’ostruzione del dotto biliare. Infine, può indicare un’insufficienza cardiaca congestizia.

La vera causa delle transaminasi alte comunque si scopre soltanto dopo specifici esami clinici, quello che si può fare per prevenire le transaminasi alte è evitare principalmente l’abuso di alcool e farmaci e magari seguire un corretto regime alimentare come suggerito in questo articolo “Transaminasi alte dieta, ecco i passaggi da seguire“.

Pubblicità