Questo articolo nasce con lo scopo di rispondere ad una domanda tanto strana quanto frequente, circa le transaminasi gpt basse. Sono in molti a chiedersi come mai i valori delle transaminasi gpt sono inferiori a quelli previsti dal normale range di valori. Giacchè la maggior parte delle persone si lamenta del caso opposto, ossia delle transaminasi gpt elevate, dovrebbe essere spontaneo il pensiero che le transaminasi gpt basse, indicano che l’organismo sta bene. Questa affermazione, trova una logica spiegazione nel fatto che le transaminasi gpt sono normalmente presenti ,in quantità minime,nell’organismo e nello specifico nel citoplasma delle cellule di diversi organi, quali il fegato e i reni. Queste quantità, viste da molti come basse,aumentano la loro concentrazione ematica, quando c’è la necrosi cellulare dell’organo che le contiene. Si deduce quindi, che la presenza di transaminasi gpt basse indica un ottimo stato di salute sia del fegato che dei reni. Le transaminasi gpt basse sono ancora più normali nelle donne, per le quali il range di valori oscilla tra le 5 u/l alle 35 U/l, mentre per gli uomini la concentrazione minima è di 10 u/l e quella massima di 40 u/l. Ovviamente il range di valori riportato non può essere generalizzato, giacchè i valori cambiano nei diversi laboratori clinici. ( In merito ai valori delle transaminasi si legga anche Quali sono i normali valori delle transaminasi?).
Come detto le transaminasi gpt basse indicano un generale stato di benessere dell’organismo, ne consegue che è meglio tenerle basse che alte. Giacchè a renderle alte, escludendo le cause patologiche, sono molto spesso le errate abitudini alimentari, ossia una dieta ricca di grassi o di alta consumazione alcolica ( basta considerare il fatto che al primo posto tra le cause delle transaminasi elevate c’è la steatosi epatica, nota come fegato grasso causata appunto dall’abuso di alcool ),quello che bisogna seguire è una dieta alimentare corretta ( come suggerita in questo articolo Dieta per le transaminasi alte: alimenti da mangiare e da evitare) ed evitare o limitare la consumazione di alcolici.
Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…
Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…
Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…
Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…
Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…
Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…