Categories: Transaminasi alt

Quando le transaminasi alt si alzano ci si deve preoccupare?

Pubblicità

Funzione chimica delle transaminasi alt

Le transaminasi alt insieme alle transaminasi ast sono le più importanti amminotransferasi, chiamate così perchè catalizzano la reazione di transaminazione. Quest’ultima consiste nel trasferimento di un gruppo amminico da un amminoacido ad un composto chimico accettore. Entrando nello specifico della funzione catalizzatrice delle transaminasi alt, c’è da dire che queste ultime catalizzano il trasferimento del gruppo amminico dell’alanina all’alfa-chetoglutarato, portando alla formazione del piruvato e del glutammato. A questa funzione chimica è spesso correlata una funzione diagnostica, tanto è vero che i valori delle transaminasi alt e ast sono controllati per mezzo delle analisi del sangue. Per maggiori informazioni sulle transaminasi alt, è consigliata la lettura di questo articolo Alanina transaminasi tutto quello che avresti voluto sapere.

Pubblicità

Cosa indica la loro presenza nel sangue

Cosa indicano le transaminasi alt quando sono alte?

Le transaminasi alt in quanto amminotransferasi sono degli enzimi intracellulari, ne consegue il fatto che la loro presenza nel sangue è notevolmente ridotta. Quando, contrariamente, c’è una presenza maggiore significa che le cellule che le contenevano si sono danneggiate, e di conseguenza indica un danno annesso all’organo costituente, che può essere la causa di un trauma fisico o di una malattia. Di solito, in caso di elevata presenza delle transaminasi alt, le cause possono essere di natura epatica, solo quando sono accompagnati da anormali valori di ast e superano di gran lunga il limite massimo imposto. Infatti, nel caso di epatite virale i valori delle amminotransferasi moltiplicano fino a 100 volte la loro presenza nel plasma. C’è da aggiungere però che l’innalzamento dei livelli ematici delle amminotransferasi possono indicare anche casi clinici che non prevedono il coinvolgimento del fegato, come l’infarto del miocardio e qualche disordine muscolare. (Per scoprire le altre cause delle transaminasi alt alte si consiglia la lettura di questo articolo Quando le Alt transaminasi alte possono rivelare un problema).

In conclusione c’è da aggiungere che da soli i valori delle transaminasi alt non assumono una precisa connotazione diagnostica, ma che devono essere sempre accostati ad altri esami diagnostici, che solo il proprio medico curante potrà prescrivere e consigliare.

 

Pubblicità

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esercizio fisico e salute: prevenire attraverso il movimento

Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…

6 anni ago

Olio d’oliva: caratteristiche, proprietà e benefici

Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…

6 anni ago

Gli integratori alimentari dalla a alla zeta

Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…

6 anni ago

Come sopravvivere a un narcisista

Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…

6 anni ago

Renina enzima proteolitico

Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…

8 anni ago

Il ruolo della fibrina

Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…

8 anni ago