Cirrosi valori anomali di transaminasi
La cirrosi è una malattia del fegato che viene diagnosticata attraverso gli esami del sangue dove si riscontrano dei valori anomali di transaminasi. Questa malattia epatica è dovuta ad un’infiammazione di tipo cronico che evidenzia anche una trasformazione dell’organo in tessuto fibroso: sul fegato si formano delle cicatrici e dei setti in questo modo risulta alterata la stessa morfologia del fegato. La cirrosi si viene ad evidenziare come conseguenza diretta di alcune malattie che provocano dei processi infiammatori cronici sulle cellule del fegato. I processi infiammatori sono spesso associati all’abuso di alcool protratto nel tempo, tra le altre cause che si riscontrano con maggiore incidenza si registrano anche diverse malattie epatiche di carattere virali. L’alterata architettura del fegato, determinata dalla perdita di cellule funzionali, ostacola la regolare attività del fegato che assolve non solo alla digestione del cibo, ma sintetizza anche diverse proteine, tra cui quelle che prendono parte al processo di coagulazione del sangue. Per maggiori informazioni si rimanda Transaminasi alte le cause lievi e gravi. Continue reading