Ruolo della vitamina B6 nei sistemi enzimatici
Per il corretto funzionamento dell’organismo assume grande centralità il ruolo della vitamina B6 implicata nei sistemi enzimatici, è stato evidenziato come questa sostanza svolge un compito fondamentale in oltre 60 diversi sistemi enzimatici. Questa vitamina idrosolubile prevede la presenza di tre composti correlati: piridossina, piridossale e piridossamina, tre sostanze affini che si differenziano tra loro per il gruppo in posizione 4 e che hanno un’attività vitaminica B6 identica: questo gruppo può essere un alcool (piridossolo o piridossina), un’aldeide (piridossale), un’amina (piridossamina). Nello specifico questa vitamina è un derivato della piridina, il piridossal-fosfato ha un ruolo metabolico importante del momento che è la forma coenzimafica attiva, mentre la piridossina è un coenzima implicato nella trasformazione e nel corretto consumo di carboidrati, grassi e proteine. Si tratta quindi di una sostanza essenziale per la sintesi del DNA, dell’RNA, degli aminoacidi, inoltre questa vitamina prende parte al ciclo energetico favorendo la liberazione del glicogeno da parte del fegato e dei muscoli: la vitamina controlla l’equilibrio tra sodio e potassio che regolano i fluidi dell’organismo favorendo il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare. funzionare meglio nell’organismo. Un altro ruolo fondamentale della vitamina è quello di mediare il processo di moltiplicazione delle cellule, inoltre è determinante per la produzione degli anticorpi e dei globuli rossi. Continue reading