Mialgia come si manifesta
La manifestazione di dolore muscolare, con interessamento di uno oppure più muscoli che risultano contratti ed al tatto determinano una sensazione di dolore, delinea la condizione di mialgia. Questo disturbo viene classificato in base alla stessa eziologia in diverse forme quali: traumatica, da affaticamento, reumatica, parassitaria, virale. In genere l’insorgenza del dolore associato a strappi e stiramenti muscolari si può registrare come conseguenza di una contrazione involontaria del muscolo oppure può sorgere come conseguenza diretta di una rottura di una struttura interna del muscolo in connessione ad un episodio traumatico oppure a dei focus infettivi. Anche l’assunzione di alcuni farmaci, tra cui le statine oppure la concomitanza di alcuni squilibri elettrolitici del potassio o del calcio possono determinare questa condizione patologica. La mialgia di solito interessa un muscolo specifico, talvolta però il dolore può irradiarsi ad altre sedi manifestandosi a livello osseo, nei tendini e nei legamenti, più precisamente il dolore colpisce un muscolo quando la causa è riconducibile ad un trauma oppure ad affaticamento, vengono invece colpiti tutti i muscoli alla base vi è una condizione patologica. Maggiori informazioni su Cellule epatiche e cellule dei muscoli danneggiate. Continue reading