Analisi del sangue: test delle transaminasi alt e got
Tra gli accertamenti che vengono in genere prescritti per valutare la funzionalità epatica ci sono le consuete analisi del sangue nel cui referto vengono riportati tra gli indici di maggiore rilevanza la bilirubina, i valori di ast, AlPh, alt. Questi esami permettono infatti di rilevare eventuali malattie del fegato a partire dalla constatazione della presenza di sintomi caratteristici che rappresentano il campanello d’allarme di un’alterazione a livello epatico, il medico infatti prescrive questa serie di esami a quei pazienti che lamentano sintomi quali: dolore e gonfiore addominali, itterizia, urine scure, nausea e vomito. In particolare il test dell’alt è un predittore dell’esposizione al virus dell’epatite ma è anche utile per valutare la validità a livello clinico della terapia prescritte in caso di malattia epatica. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi gpt e got alte: che problema c’è? Continue reading