Le transaminasi alte sono un problema molto comune, e con una miriade di cause alle spalle, per questo motivo non è possibile definire una dieta per le transaminasi alte, perchè come alluso non sempre la causa si deve ritrovare in un qualche eccesso di gola . Certo è che chi ha qualche chilo di troppo o beve qualche bicchierino di alcool in più, avrà una maggiore probabilità di contrarre qualche disturbo epatico, ma non è sicuro al 100% che possa soffrire di transaminasi alte. Per questo motivo, i consigli alimentari riportati in questo articolo non possono essere considerati una cura generale per abbassare i livelli delle transaminasi, qualora avessero superato il valori limite. Devono essere presi ad esempio e sempre sotto consulto medico, solo nel caso in cui le transaminasi alte, sono tali a causa della steatosi epatica nota anche come fegato grasso. ( Vedi anche Transaminasi alte le cause epatiche.
La steatosi epatica può avere due origini alcolica e non, per la prima la soluzione ideale sarebbe quella di cessare l’assunzione di alcolici, mentre per tutte le altre cause che non c’entra con l’abuso di alcool, la cosa più giusta da fare è cambiare regime alimentare. Farlo non è semplice, a questo proposito di seguito saranno elencati alcuni consigli (vedi anche Dieta per le transaminasi alte: alimenti da mangiare e da evitare), su cui basarsi qualora si decidesse di creare un piano alimentare sano e che abbia la funzione di debellare parte del grasso accumulato nel fegato.
Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…
Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…
Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…
Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…
Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…
Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…