Categories: Transaminasi got

Transaminasi got alte: tutte le cause possibili

Pubblicità

Le transaminasi got alte e diverse possibili cause.

Chi si sottopone all’esame per controllare le transaminasi got, sta cercando di rilevare la concentrazione di questo enzima nel sangue.  Questo enzima si trova normalmente nei globuli rossi del sangue, nel fegato, nel cuore, nel tessuto muscolare, nel pancreas e nei reni.

Dal punto di vista diagnostico, livelli bassi di questo enzima sono normali, mentre solitamente la presenza di transaminasi got alte è associata o a una sofferenza epatica o cardiaca.  La quantità delle transaminasi got (AST) nel sangue è direttamente correlata  alla entità del danno tissutale. Dopo gravi danni, i livelli di got aumentano in 6 o 10 ore e restano elevati per circa 4 giorni.  In questi casi, all’esame dell’AST si associa quello dell’ALT, giacché poi la proporzione tra questi due enzimi può aiutare a determinare, se l’organo coinvolto sia il fegato, il cuore oppure un altro ancora. (Vedi anche Transaminasi got che cosa sono?)

Quando le analisi non sono affidabili.

transaminasi got alte: possibili danni epatici e cardiaci

Come si è detto in precedenza le transaminasi got alte indicano qualche danno al fegato o al cuore, ma nello specifico cosa? Ci sono diverse entità di danni, che sono alla base delle transaminasi got alte, come:

Pubblicità
  • Danno epatico causato tanto da una semplice infezione quanto da una cirrosi
  • Morte cellulare innescata dalla presenza di un tumore
  • Attacco cardiaco oppure insufficienza cardiaca
  • Ipervitaminosi di vitamina A
  • Disturbi renali come per esempio un’insufficienza renale o dei semplici calcoli
  • Mononucleosi

C’è da aggiungere che  i risultati di questo esame possono risultare inaffidabili per diverse situazioni, che adesso andremo ad elencare:

  • Assunzione di specifici farmaci. In questo caso bisogna consultare il proprio medico curante sui  farmaci che si stanno assumendo. È possibile che venga richiesto di smettere di prendere i farmaci per diversi giorni prima dell’ esame.
  • Assunzione di grandi concentrazioni di vitamina A.
  • L’assunzioni di medicine naturali a base di erbe come la valeriana o l’ echinacea
  • Qualsiasi tipo di infortunio muscolare
  • Recente intervento chirurgico.

In conclusione c’è da aggiungere che l’esame per le transaminasi got è molto più efficace di quello delle transaminasi gpt nel rilevare un danno epatico dovuto ad un abuso di alcool. A proposito di quest’ultimo, consiglio la lettura di questo articolo  Transaminasi alte epatite, ecco le cause scatenanti.

 

 

Pubblicità

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esercizio fisico e salute: prevenire attraverso il movimento

Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…

6 anni ago

Olio d’oliva: caratteristiche, proprietà e benefici

Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…

6 anni ago

Gli integratori alimentari dalla a alla zeta

Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…

6 anni ago

Come sopravvivere a un narcisista

Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…

6 anni ago

Renina enzima proteolitico

Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…

8 anni ago

Il ruolo della fibrina

Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…

8 anni ago