Nella locuzione transaminasi go, il termine go indica il glutammico ossalacetico, un enzima che è normalmente presente nel fegato e cellule cardiache e che viene rilasciato nel sangue quando uno dei due organi sopracitati risulta danneggiato. I livelli ematici delle transaminasi got sono quindi elevati in presenza di un danno epatico (causato da epatite virale) o con un’ insofferenza al cuore (dovuta magari ad un attacco cardiaco). Inoltre, ci sono anche alcuni farmaci che possono anche aumentare i livelli di questo enzima. Vedi anche Transaminasi got che cosa sono?.
Vediamo adesso quali sono i farmaci che possono fare diventare anormali i livelli ematici delle transaminasi got, chiamate anche aspartato aminotransferasi abbreviato in AST.
C’è una miriade di farmaci che possono innalzare il livello ematico delle AST, che include:
Il sopracitato elenco ha riportato una della cause più conosciute che portano i valori delle transaminasi fuori dalla norma, di seguito invece, saranno riportate quelle che meno comuni e in alcuni casi le più gravi: l’emocromatosi e la malattia di Wilson.
Le informazioni riportate possono trovare un riscontro e un approfondimento in questo articolo Got transaminasi: altro modo di definire le AST transaminasi.
Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…
Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…
Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…
Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…
Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…
Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…