In questo articolo vedremo i valori normali delle transaminasi come dovrebbero essere e come cambiano in base alla presenza di una determinata patologia. C’è da dire che per transaminasi , questa volta , non si intendono solo AST e ALT ( vedi in merito questo articolo Transaminasi gpt e got alte: che problema c’è?), ma alle stesse si aggiungono anche i valori della GGT. Partiamo dunque dai valori normali che queste transaminasi dovrebbero avere:
Quando entrambe le transaminasi riportano dei valori sballati, potrebbero essere presente una delle seguenti condizioni cliniche:
E’ giusto sottolineare l’aspetto cumulativo in caso di diagnosi, questo perchè un valore unico anormale non è considerevolmente preoccupante. Si consiglia anche la lettura di questo articolo Quali sono i valori normali delle transaminasi?.
Nel suddetto paragrafo abbiamo visto l’anormalità dei valori normali delle transaminasi per eccesso, ossia sempre nel caso in cui risultassero maggiori alla norma. Rare sono le volte che si parla del caso opposto, ossia delle transaminasi basse, giacchè quest’ultime sono molto spesso un obiettivo da raggiungere più che una situazione da curare. Eppure esistono nell’enciclopedia clinica casi di transaminasi basse, che vedono due possibili cause:
Ovviamente questo articolo non è la sede giusta per tirare ad indovinare quale sia la possibile causa dei valori alti o bassi delle transaminasi, ma lo scopo di questo articolo era di informare il lettore sui valori normali delle transaminasi, che in merito a quelli elencati sopra possono variare di qualche unità, perchè le stesse sono stabilite da ogni singolo laboratorio di analisi. In ogni caso, si consiglia di sottoporsi ogni 6 mesi alle analisi del sangue per controllare non solo i valori delle transaminasi, e di farle controllare sempre dal proprio medico di fiducia.
Negli ultimi anni abbiamo sempre più spesso sentito dire che l’attività fisica è considerato il…
Uno degli ingredienti più sani e completi presenti nella nostra cucina è l'olio d'oliva. Ottenuto…
Gli integratori alimentari, assunti sempre e solo nel rispetto del buon senso, sono da considerarsi…
Una relazione con un soggetto narcisista può essere difficile non solo da vivere, ma anche…
Un enzima proteolitico sintetizzato dal rene come la renina viene secreto dalle cellule iuxtaglomerulari del…
Il ruolo della fibrina Tra le glicoproteine presenti nel plasma sanguigno, il fibrinogeno viene sintetizzato…