Le transaminasi gp alt negli atleti sono molto elevate

Transaminasi alt
Pubblicità

La sintesi biologica delle transaminasi gp alt

Nei precedenti articoli abbiamo sempre parlato della funzione diagnostica delle transaminasi gp alt sia nel caso superassero per il limite standard imposto dai laboratori che fossero in meno rispetto sempre a poc’anzi citato limite.(Si veda anche il seguente articolo Le transaminasi gpt basse problema o soluzione?) In questo articolo vogliamo vedere, invece, la sintesi biochimica delle transaminasi gp alt, definite anche alanina transaminasi.

L’alanina è sintetizzata principalmente nel tessuto muscolare mediante la combinazione del piruvato e del gruppo amminico ( gp).Durante l’esercizio fisico, il piruvato si forma come risultato della glicogenolisi ossia della degradazione del glucosio nel sangue. Ne consegue che il 42% dell’alanina che viene rilasciata dal tessuto muscolare, si forma grazie al piruvato derivato dalla degradazione dello zucchero nel sangue, mentre il restante viene dal piruvato sintetizzato dal glicogeno muscolare.

Pubblicità

La relazione con il fegato

transaminasi gp at alte a causa dell'attività fisica

transaminasi gp at alte a causa dell’attività fisica

L’alanina diventa così un substrato essenziale per la gluconeogenesi nel fegato. Nello stesso dopo la deaminazione dell’alanina, i gruppi amminici rilasciati vengono utilizzati nella sintesi dell’urea. La struttura di carbonio restante fornisce il materiale necessario alla formazione del glucosio;tutti questi processi rappresentano il ciclo di glucosio – alanina. Che inizia con il fegato che invia il glucosio nei muscoli dove dovrà essere scisso in piruvato ed energia ATP. Una parte del piruvato sarà combinata con i gruppi amminici e l’alanina farà da veicolo trasportando NH3 ( ammoniaca) al fegato per evitare l’accumulo di ammoniaca e fornire un substrato per la sintesi del glucosio. Nel corso di un esercizio fisico, la produzione di alanina nei muscoli a lavoro aumenta con un concomitante aumento dei sui livelli ematici. Ecco perchè se si pratica una costante ed intensa attività fisica e poco dopo ci si sottopone alle analisi del sangue non ci si dovrà meravigliare se usciranno le transaminasi gp alt elevate.

Lo scopo principale di questo articolo non era tanto far capire la genesi delle transaminasi gp alt quanto spiegare che non sempre le transaminasi gp alt elevate indicano un danno epatico, come del resto è stato spiegato anche in questo articolo Transaminasi alt gpt alte danno reversibile o irreversibile al fegato?.

Pubblicità