Transaminasi elevate: tutte le cause possibili

Transaminasi alte
Pubblicità

Transaminasi elevate che cosa indicano

Le transaminasi sono enzimi che aiutano il fegato a svolgere le sue normali funzioni biologiche, e se ne distinguono diversi tipi, solo che in questo articolo vedremo le due definite più importanti dalla medicina di laboratorio, ossia AST e ALT. Sono importanti, a causa della loro valenza diagnostica in casi clinici quali danno epatico, nel caso fossero elevate entrambe, e sofferenza cardiaca qualora fosse elevata solo AST. Ma questi due casi patologici non sono le uniche cause alla base delle transaminasi elevate. Per scoprire quali sono i valori che rientrano nella norma, leggi questo articolo Quali sono i valori normali delle transaminasi?.

Pubblicità

Non solo cause patologiche

Transaminasi elevate dieta

Transaminasi elevate dieta

Nei precedenti articoli si è sempre associata la presenza della transaminasi elevate all’insorgenza di gravi patologie a danno del fegato ( cirrosi, epatite, tumori) , del cuore ( attacco al miocardio) e dei reni ( insufficienza renale), senza tralasciare le cause di natura più semplice come l’intossicazione da farmaci o da alcool, che trovavano una soluzione nella sostituzione dei primi e nella sospensione del secondo. Ma quello di cui non si è mai parlato  è una causa molto più semplice, la celiachia. Anormali livelli delle transaminasi AST e ALT nel 40% dei casi  sono associati alla celiachia, ossia all’intolleranza del glutine, e infatti, mediante la consumazione di prodotti senza glutine, i valori tornano nella norma. La celiachia, non è solo una delle cause meno gravi che possono portare alle transaminasi elevate, ma a questa si accompagna anche un’altra causa che trova origine nell’alimentazione, ossia l’obesità. Sembra banale e forse ripetitivo,ma la maggior parte delle persone che soffrono di transaminasi elevate, sono in una condizione di eccessivo sovrappeso, che si traduce in un elevato immagazzinamento del grasso nel fegato, che non si riesce a metabolizzare.  Questo problema, come per la celiachia, trova una soluzione nel cambiamento delle abitudini alimentari. A proposito di queste ultime, in questo articolo Che fare quando nelle transaminasi i valori normali superano la norma? sono riportati a grandi linee gli alimenti che si devono aggiungere od omettere dalla propria dieta, in caso di transaminasi elevate.

Pubblicità