Transaminasi basse sintomo di normalità
Nel precedente articolo dal titolo Quali sono i valori normali delle transaminasi? si è parlato dei valori che le transaminasi dovrebbero avere per essere considerate nella norma e quindi evidenziare un buono stato di salute del fegato e di tutti gli organi che le contengono. In questo articolo vedremo, invece, cosa indicano le transaminasi basse e quando esse sono eccessivamente lontane dal minimo dal range di valori stabilito.
Le transaminasi sono molteplici ma di solito quelle esaminate sono principalmente due:
ALT: alanina aminotransferasi, chiamata anche SGPT, che si trova prevalentemente nel fegato.
AST: aspartato aminotransferasi anche conosciuto come SGOT, si trova soprattutto nei muscoli, compreso quello del cuore (miocardio). Come da titolo il valore normale di queste transaminasi è relativamente basso. Il termine relativo non è stato messo a caso, giacchè i valori di queste transaminasi sono relativi a diversi fattori come sesso, età, temperatura corporea e indice di massa corporea.
Tabella di valori standard
Sottolineando il fatto che i valori cambiano da laboratorio a laboratorio, a grandi linee è possibile definire come dovrebbero essere quelli nella norma, tenendo presente il sesso.
Range di valori di ALT
I valori normali per un maschio: 8-35 UI / L
I valori normali per una donna: 6-25 UI / l
Range di valori di AST
I valori normali per un uomo: da 8 a 30 UI / l.
I valori normali per una donna: 6-25 UI / l.
Come visto in tanti precedenti articoli, tra cui Che fare quando nelle transaminasi i valori normali superano la norma?,i valori delle transaminasi possono risultare maggiori di quelli indicati da questo range, e molto spesso si è parlato delle cause che portano all’aumento, trascurando quelle che portano all’abbassamento. Perché è vero che normalmente sono basse, però quando c’è un progressivo abbassamento, due sono le cause principali, la prima che interessa solo la donna, giacchè potrebbe indicare lo stato di gravidanza, e la seconda invece che riguarda entrambi i sessi, ossia una forte carenza di vitamina B6.