Transaminasi alte cosa mangiare per regolarizzarne i livelli

Transaminasi alte
Pubblicità

Transaminasi alte cosa  mangiare e cosa no

Tra le tante cause delle transaminasi alte, quelle alimentari occupano un posto al quanto minoritario, ma come si dice è la somma che fa il totale, e quindi in questi  casi specifici, il cambiamento alimentare può essere una valida soluzione. In sintesi di seguito saranno stilati a grandi linee, i consigli alimentari che suggeriscono, in caso di transaminasi alte cosa mangiare e cosa evitare. La prima cosa da evitare non è un alimento, ma è un vizio, ossia l’alcool. Limitare l’assunzione di alcool non solo giova all’intero organismo, ma limita la possibilità dell’insorgenza di steatosi epatica che è la prima causa delle transaminasi alte. Ma la steatosi, che letteralmente indica il fegato grasso, non è dovuta solo all’alcool ma anche a pietanze ricche in grassi, ne consegue, che in caso di transaminasi alte devono essere eliminati o almeno consumati sporadicamente i latticini che sono ricchi di grassi, sostituendoli magari con i prodotti a base di soia,come pure le carni grasse sarebbe opportuno sostituirle con le carni bianche ( coniglio, pollo, tacchino) che sono anche le cosiddette carni magre. Oltre a determinati cibi, dovrebbero essere banditi anche determinati modi di cucinare e condire gli alimenti, e quindi, sarebbe opportuno contenere l’uso di burro, margarina, ed evitare di utilizzare la frittura come metodo di cottura, preferendo magari la cottura a vapore, oppure sulla piastra, al forno. ( Si veda anche Dieta per le transaminasi alte: guida alimentare)

Pubblicità

Leggere le etichette

dieta transaminasi alte cosa mangiare e cosa evitare

dieta transaminasi alte cosa mangiare e cosa evitare

Da quanto riportato sopra si evince che i cibi confezionati o precotti dovrebbero essere banditi in casi di transaminasi alte, questo perchè sono ricchi di grassi saturi e colesterolo. Però esistono anche dei cibi surgelati a basso contenuto lipidico, per questo motivo deve essere buona norma controllare bene l’etichetta prima di acquistare un alimento di qualsiasi conservazione. Infine, nella dieta delle transaminasi alte dovrebbero essere introdotte le naturali e ottime fonti di omega-3 che sono alici, sardine, acciughe, pesce spada, salmone, mentre per i vegetariani corrispondono a noci, mandorle e altri tipi di frutta a guscio.  Per maggiori informazioni sull’argomento si consiglia la lettura di questo articolo Dieta per le transaminasi alte: alimenti da mangiare e da evitare

Pubblicità