Transaminasi.net » Blog Archives

Tag Archives: Biomarcatori cardiaci

Biomarcatori cardiaci: la loro importanza

Pubblicità

Biomarcatori cardiaci: la loro importanza

Il soggetto colpito da danni a carico del cuore presenta come segni clinici il rilascio in circolo di specifici biomarcatori cardiaci che vengono rilevati e misurati per formulare il corretto quadro patologico del paziente. I test per i biomarcatori cardiaci vengono impiegati per determinare il rischio di sviluppare la sindrome coronarica acuta (ACS) e l’ischemia cardiaca, due patologie che hanno in comune tra di loro un limitato apporto di sangue al cuore e che spesso dipendono dalla stessa causa scatenante rappresentata dalla formazione di placche sulle pareti arteriose: lo sviluppo dell’aterosclerosi provoca il significativo restringimento delle arterie da cui dipende l’ostruzione delle arterie coronarie che portano al cuore. In caso di ischemia cardiaca a causa dalla ridotta quantità di sangue che arriva al cuore il soggetto può risentire di diverse manifestazioni critiche quali: angina, respiro corto, sudorazione. La sindrome coronarica acuta è dovuta dalla rottura di una placca aterosclerotica che determina la formazione di un coagulo nelle coronarie, ne consegue un ridotto apporto di sangue e di ossigeno al cuore a cui si associa la manifestazione di una forma di angina instabile, ossia di dolore prolungato localizzato ad altezza del petto. Continue reading

Published by: