Esami del sangue alt
Per lo screening ma anche per la diagnosi di diverse malattie del fegato si eseguono alcuni esami del sangue come l’alt, ossia l’alanina aminotransferasi prescritta in combinazione con l’ast ossia l’aspartatoaminotransferasi, si tratta di due importanti test che permettono di individuare danni epatici. I valori delle due transaminasi permettono infatti di differenziare i diversi agenti eziologici che determinano il danno epatico, nello specifico i valori di alt sono associati a quelli di altri parametri che permettono di determinare la funzionalità epatica come ad esempio la misurazione della fosfatasi alcalina e della bilirubinemia; anche i livelli dell’alt si associano ad altri criteri diagnostici con cui è possibile controllare e diagnosticare diversi malattie epatiche, ma anche per valutare se il trattamento prescritto risulta efficace oppure no, a volte poi nelle analisi del sangue si possono associare i rilevamenti dei valori di questo gruppo di transaminasi con altri test. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi gpt e got alte: che problema c’è? Continue reading