Enzimi cardiaci funzioni
All’interno delle cellule del cuore sono presenti selettivamente tre principali gruppi di enzimi cardiaci che costituiscono dei rilevatori indispensabili per poter riscontrare eventuali danni del muscolo cardiaco, in particolare le cellule lesionate o morte rilasciano il loro contenuto nel sangue, per cui attraverso le analisi del sangue emergono dei valori anomali di tali enzimi. Il dosaggio degli enzimi cardiaci fornisce quindi un criterio diagnostico per individuare eventuali lesioni del cuore oppure per segnalare un infarto miocardico acuto in corso. Il rilascio di tali sostanze nel circolo sanguigno costituisce quindi un marker importante a livello clinico dal momento che permette di registare l’insorgenza di un danno cardiaco per cui è bene soffermarsi sui valori dei principali enzimi presenti in diverse sedi del muscolo cardiaco quali: la creatinfosfokinasi (Ck o CPK); la latticodeidrogenasi (CPK-MB); la troponina T. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Valori di transaminasi alti insufficienza cardiaca congestizia.
Quali dati forniscono questi enzimi
Soffermandosi sul compito svolto dalla creatinfosfokinasi (CPK) bisogna sottolineare che si tratta di un enzima presente nella muscolatura striata (isoenzima MM) e nei muscoli del cuore (MB). Per quanto riguarda invece la latticoidrogenasi (LDH), la sua funzione principale è quella di prendere parte al metabolismo cellulare, questo enzima si trova in diversi tessuti ma anche in altri distretti corporei, nello specifico si registra un aumento di questo enzima nel caso in cui si verifichi un episodio di necrosi dei tessuti dovuta a diverse condizioni patologiche quali: neoplasie specifiche, traumi muscolari, infarto del miocardio, dermatomiositi, epatiti acute, distrofie muscolari, anemie emolitiche. Per quanto riguarda invece la troponina essa è coinvolta nel processo di contrazione, in particolare il dosaggio di questo enzima consente di diagnosticare una lesione del miocardio, inoltre la determinazione della troponina T è un valido strumento diagnostico per riscontrare il processo di necrosi. Altre notizie utili si trovano su Troponina cardiaca significato diagnostico.