Ipertiroidismo aumento dei valori delle transaminasi: relazione
In associazione alla condizione di l’ipertiroidismo si riscontra un aumento dei valori delle transaminasi, per cui dal riscontro dei livelli sierici gli enzimi epatici quali l’ALT e l’AST risultano aumentati. A causa dell’eccessiva concentrazione di ormoni tiroidei in circolo si vengono a riscontrare diversi sintomi e segni clinici comuni ad ogni forma di ipertiroidismo, si tratta di manifestazioni connesse con l’aumento del metabolismo e dell’iperattività del sistema nervoso, ma talvolta il quadro clinico di ciascun paziente presenta diverse manifestazioni specifiche. In genere i tratti clinici più tipici sono rappresentati da: un eccesso di ormoni tiroidei in circolo che comporta un aumento del consumo di ossigeno e della termogenenesi a cui si associa la formazione di un gozzo; tachicardia; aumento della pressione arteriosa; aritmie sopraventricolari; tremori muscolari; astenia; epatomegalia; aumento delle transaminasi e della fosfatasi alcalina; ipercalciuria ed ipercalcemia; osteoporosi; incremento dell’ematocrito; iperglicemia; si possono evidenziare delle alterazioni a livello sessuale che si traducono nel maschio nell’impotenza e nella perdita della libido ed irregolarità mestruali nella donna. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi got ruolo biologico: metabolismo.