Fegato steatosico i sintomi e la dieta da seguire
Il titolo di questo paragrafo è un sunto esaustivo dei temi trattati in questo articolo ossia fegato steatosico i sintomi e la dieta per risolvere questa situazione patologica. Fegato steatosico è un altro modo per definire la steatosi epatica, ossia il comune fegato grasso: quest’ultimo è chiamato così per l’eccessivo accumulo di grassi, come i trigliceridi, presente nelle cellule epatiche. Le cause che portano a questo tipo di situazione sono di solito ricollegate a situazione di sovrappeso oppure di una semplice dieta ricca di grassi. A tale proposito ci sono molti che riscoprono nella dieta, una valida soluzione per questa situazione patologica. Una dieta povera di grassi e carboidrati, giacchè questi ultimi stimolano la produzione di insulina, e quest’ultima a sua volta la sintesi di grassi, che non riusciranno ad essere completamente metabolizzati e finiranno con il depositarsi nel fegato, dando origine al fegato grasso. Per maggiori informazioni su cosa mangiare e non mangiare in caso di fegato grasso è consigliata la lettura di questo articolo Fegato grasso cosa mangiare per migliorare tale condizione. Continue reading