Determinazione delle transaminasi esami
Attraverso un iter diagnostico approfondito si può arrivare alla determinazione delle transaminasi con degli specifici esami del sangue, oltre a fornire i valori i questo indice, mediante le adeguate analisi è possibile anche ricercare la causa che possa spiegare il motivo dell’alterazione enzimatica riscontrata. La letteratura clinica evidenzia non pochi casi in cui le ipertransaminasemie persistenti restano prive di una causa certa nonostante un’indagine di tipo diagnostico adeguata. Quando si riscontra un aumento delle transaminasi GPT denuncia un’alterazione o un dissolvimento delle cellule epatiche, se invece si riscontra un innalzamento dei livelli di GOT allora ci potrebbe essere un danno oppure una lesione del tessuto muscolare. Attraverso l’iter diagnostico appropriato si può arrivare ad identificare il tipo di epatopatia oppure un’altra condizione patologica che determina un incremento costante dei valori delle transaminasi, ma allo stesso modo identificando i fattori eziologici dell’ipertransaminasemia sarà possibile impostare l’approccio terapeutico più adatto. Per altre notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Transaminasi gpt e got: alterazioni. Continue reading