Ammoniemia
Ammoniemia è un parametro clinico con cui si fa riferimento alla concentrazione di ammoniaca nel sangue, anche se l’ammoniaca è considerata una molecola tossica per il cervello, assume un ruolo importante per l’organismo umano in quanto può essere trasformata in una molecola atossica, si tratta dell’urea, ossia il prodotto finale del metabolismo proteico che si viene a formare a livello epatico a partire proprio dall’ammoniaca, in seguito passa nel sangue per essere poi filtrata dai reni ed infine venire eliminata attraverso le urine. Il processo che porta alla formazione di questa molecola che prende parte al metabolismo proteico ha inizio con la cosiddetta deaminazione, con cui gli aminoacidi vengono privati del gruppo aminico (NH2) rimanendo solo con la molecola alfa-chetoacido, impiegata come fonte di energia o per la sintesi di glucosio. Il gruppo aminico a sua volta viene trasportato all’alfa-chetogluatarato determinando la formazione di glutammato, il passo successivo porta alla modificazione di quest’ultimo che attraverso la deaminazione ossidativa nella matrice mitocondriale da cui deriva la liberazione di ammoniaca. Per altre notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Enzimi aspecifici di citolisi LDH.
Cosa comporta l’iperammonemia
Un organismo sano è in grado di incorporare l’ammoniaca in composti atossici, da cui deriva dei compiti decisivi svolti dal suddetta molecola: essa infatti può essere aggiunta all’alfa-chetogluatarato per riformare glutammato; l’ammoniaca può essere assorbita nella molecola di glutammato per disperdere in seguito glutammina; infine tale composto può favorire la reazione di sintesi del carbamilfosfatodando avvio al ciclo dell’urea: a livello epatico l’ammoniaca subisce la sua trasformazione in molecola atossica. Bisogna controllare eventuali concentrazioni anomale a livello ematico dell’ammoniaca in questo dato rappresenta un segno evidente di un’ alterazione del suo metabolismo a livello epatico: l’iperammonemia può essere la spia di un danno epatico connesso al quadro clinico nella cirrosi e delle epatiti. Maggiori notizie su Funzionalità epatica esami da eseguire.